![]() |
Si
parlava, tempo fa, della venerazione islamica - dissimulata e no - nei
confronti della Madonna.
Bene, al riguardo abbiamo scovato il ritratto a sinistra e, prima di dire a quale illustre musulmano è dedicato,
precisiamo che il quadretto da costui impugnato raffigura la beata
Vergine.
Chi
voglia saperne di più può rivolgersi, con profitto, alla pagina della Wikipedia
relativa ad Akbar, grande ed illuminato sovrano della dinastia Mogul, più
noto in occidente come «Gran Mogol».
|
oOo
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Adesso, chi ha avuto la pazienza di seguirci potrebbe rimproverarci di voler giocare con lettere, numeri e glifi, mischiando le carte e facendo 'sì che ogni cosa somigli ad un'altra, vale a dire che tutto si confonda nel tutto, che tutto si fonda col tutto, che tutto si fondi sul Tutto. Rimprovero non immeritato, temiamo.
E speriamo che il rimprovero non si tramuti in castigo, dopo aver letto quanto s'è annotato qui.